Guestbook
Un saluto a Vanni che ci ha fatto crescere
con le sue foto e le sue visioni.
Grazie Maestro,
Mario Grazioso
Roberto Cocco
Conosco molto bene le foto di Vanni Calanca,avendo i suoi libri, eppure ogni volta che vedo i suoi scatti non posso fare a meno di rimanerne affascinato!!
Le sue foto sono semplici, di una semplicità disarmante ma comunicano una umanità straordinaria e un “”senso del bello”” unico!
francesco rosato
La percezione della bellezza dipende dalla simmetria e dall’armonia degli elementi; a volte basta un piccolo scarto in più o in meno per rovinare il tutto. Nelle foto di Vanni questo scarto non c’è. Ecco perchè le sue foto le guardi, poi le riguardi e poi ancora ed ogni volta ti piacciono di più. Lo considero un Maestro.
marino fregni
molto interessante saluti fregni m.
renzo caramaschi
vanni è un maestro dell’immagine,mai banale,immediato nel suscitare emozione con grande senso dell’equilibrio delle sue foto.Richiama l’attenzione sull’insiemr ma anche sui dettagli.Educa ad osservare,valutare,riconoscere con senso critico mai scontato.Un rinnovato piacere,un’attesa per nuovi lavori che vorremmo poter osservare quanto prima.
norma ateca
tanti saluti a vanni calanca, le sue fotografie sono bellisime , me piacche moltissimo la qualita, espressione dela gente lui é unico !!!
saludos desde argentina, norma
Giuseppe Ciccarella
La realtà, è quella che appare nelle foto di Vanni, ho sentito alcuni sostenere che le foto di Calanca non sono altro che immagini di persone messe lì in posa e fotografate. Ma se si guarda con attenzione, senza preconcetti o peggio invidie, si vedono con facilità, gli sguardi spontanei dei “”soggetti”” nulla di artefatto ma in loro si nota tutta la forza empatica “”del”” Vanni, non è cosa da poco. Io la considero come una grande qualità umana che va al di là della semplice e pura tecnica o capacità fotografica, guardando le foto di Calanca si può entrare nell’intimo di chi l’ha scattate, quasi riuscendo a godere della persona con cui nella realtà si riesce subito ad entrare in relazione anche al primo incontro, e scusate se è poco. Prima di essere fotografo, è persona con peculiarità apprezzabili da chiunque, anche da chi dice storcendo il naso ha da ridire chissà cosa delle sue foto.
Saluti da Giuseppe Ciccarella, spero ci si veda ad Arezzo.
cesare malagola
Sapevo di avere un amico bravo, ma non così bravo. Bravo!
andrea ferraresi
“Se mio figlio mi dice “”bravo””, quando disegno per lui, il merito va a Vanni che ci tenne una lezione quando ero alle elementari.
Per le foto ogni commenti è superfluo. Bravo.”
Luciano Bovina
Dieci…vent’anni fa avevo un amico.
Vent’anni…sembrano un soffio ripensarli.
La memoria balza leggera a tempi ormai lontani.
Mi catturavano le tue foto “”particolari”” già firmate al momento dello scatto.
Quante serate trascorse per ammirare e apprezzare quelle immagini: l’inquadratura, l’atmosfera, l’interpretazione e il messaggio di quelle fotografie. Spesso si parlava anche delle tue “”Leica””. Poi…calò il buio.
Le nostre strade presesero direzioni diverse.
Tu seguisti quella della fotografia,Io il cinema.
Ho sempre sperato di rivedere un giorno o un’altro quel volto amico.
Solo l’amarezza di quando non trovi oiù un amico, quell’amarezza che si rintana nel cuore e lì…morde.
Ora ti vedo materializzato nel tuo splendido Sito e mi viene spontaneo e sincero congratularmi con l’amico di allora.
Carissimo Vanni, persino chi ha un cuore ateo vorrebbe ritrovare quel””volto amico””.
Con tanta stima.
luciano
willer
Finalmente! Da anni aspettavo Vanni nella Web. Congratulazioni, la pagine sono molto belle. Grazie per il calendario 2004.
(a quando l’ingresso nella foto digitale?)
Ciao Willer
Sofia e Matilde Ghilardi
Complimenti al nostro nonno che finalmente è entrato “nella rete”…così possiamo vederlo, mentre ci sorride, anche dal computer di mamma!
Alberto
Ho molto apprezzato le immagini. Complimenti all’autore.