Guestbook
Nel gruppo “LEICA” , appena nato, ho lasciato il cuore e… tanto di più. Luciano
Gaddi Antonio Vittorino
Facciamo rinascere il Gruppo Fotografico Leica. La cultura della bellezza e la bellezza della cultura fotografica devono continuare
Antonio Vittorino Gaddi
Amedeo Gori
Semplicemente sopravvalutato, “fama” piovuta dal cielo grazie a una manciata di scatti fortunati di qualche decina di anni fa e, soprattutto, grazie alle amicizie “giuste”.
Thess
Cher Vanni
Des photos de toute beautés qui nous montrent en tout simplicité la vie de tous les jours.
Je vous félicite pour votre travaille remarquable !
Cordialement
Thess Naef (France)
Laara WilliamSen
It is truly a pleasure to view these photographs because they capture “little slices of life” throughout the years. Thank you Vanni Calanca for your commitment to your professional career as well as your inspiration to capture these precious moments that presented themselves to you! You are a truly Master! Sincerely, Laara WilliamSen International professional painter, Vancouver Lower Mainland, B.C. CANADA
Pino Simonini
Splendido sito. con le splendide immagini di Vanni , che da sempre guardiamo con ammirazione.
Luca
Qualche giorno fa per caso, mentre preparavo Lo Spino per la stampa, ho letto un bellissimo articolo di Andrea Bisi sul Sig. Calanca e preso dalla curiosità ho visitato il suo sito. Sfogliando le diverse gallery con mia grande sorpresa mi sono imbattuto in una foto degli anni 80 di mio nonno paterno, scomparso ormai dieci anni fa… Ho immediatamente chiesto al Sig. Calanca la possibilità di aver la stampa dello scatto per regalarla a mia nonna,
Molto gentilmente il Sig. Calanca non si è fatto attendere e la domenica seguente presso il Bar Due Mori di San Martino Spino, mi ha consegnato due vecchi scatti fatti negli anni 80, quando la nostra piazza doveva ancora veder la luce.
Vedere quelle due foto è stato molto emozionante sia per me che la mia famiglia, veramente grazie infinite.
Cordiali Saluti
Luca Bertelli
andrea bisi
i poeti moderni sono grandi fotografi
Itamar
Prezado Calanca,
Suas fotos quase falam por si só, adorei seu trabalho.
Abraços do Brasil.
Itamar
Benno Alexander Flume
Guten Tag
Nach betrachten Ihrer Ihrer Galerie spürt man die Begeisterung an der Fotografie .
Die besten Grüße aus Deutschland
Benno Alexander Flume
Walter
Caro Vanni,
per me sei stato il primo ESEMPIO di “Vera Fotografia” che, insieme alla tua mitica Leica M6, hai dato lustro alla nostra bellissima Italia, alla sua storia millenaria, alle sue contrade ed alla sua gente altrettanto meravigliosa! Acquistai, a suo tempo, “Racconti Fotografici” e “Vanni Calanca e la sua Leica” che, ancora oggi, conservo gelosamente e, di tanto in tanto, risfoglio con tanta nostalgia e, ogni volta, e’ come se lo scoprissi per la prima volta ed ogni volta, appunto, riammiro le tue splendide foto!
In quel periodo, grazie a te, acquistai la mia prima Leica M6 con il 28 F2 Summicron. Successivamente acquistai, di seconda mano ma perfettamente funzionante, la Leica M8.2 con il 35 f1.4 Asph ed il 90 f2… Poi pero’, con il passare degli anni, dovetti privarmi della M8.2 con i rispettivi obbiettivi, per motivi contingenti… Oggi, a 67 anni, vorrei riacquistare un’altra fotocamera Leica e stavo pensando alla M240 da abbinarci un 50 1.4 Asph, chiaramente, “Usato Garantito”. Il mio dubbio,pero’, e’ legata al particolare della messa a fuoco e,pur sapendo della regolazione diottrica del mirino, vorrei da te un consiglio per evitare di spendere dei soldi inutilmente. L’alternativa sarebbe la Leica Q che, come sai, e’ principalmente Autofocus e possiede un unico obbiettivo incorporato con focale 1.7 Asph. Io abito a Roma e se, in caso, conoscessi qualcuno che vendesse la sua M240 con 50 1.4Asph, con la tua eventuale garanzia, la acquisterei tranquillamente. Ora, vorrei prima “provare” qualche scatto con una M240 e vedere,innanzi tutto, come mi trovo con la messa a fuoco manuale se cioe’ la mia vista mi permette la perfetta visione dal mirino e, solo allora, nel caso positivo, potrei acquistare la M240 che e’, chiaramente, superiore di gran lunga alla Leica Q. Questo e’ quanto a me sembra e, credo, che anche tu sia d’accordo, o no?. Solo se mi accorgessi di non essere piu’ in grado di “vedere perfettamente attraverso il mirino” della M240 sarei “costretto” alla seconda scelta sulla Leica Q. Vorrei da te un consiglio sulle due fotocamere elencandomi, possibilmente, i pregi ed i difetti di entrambe. Se capitassi a Roma, sarei felicissimo di fare la tua conoscenza e di invitarti a pranzo!. Vorrei sapere se continui ancora a fotografare e con quale Leica ed obbiettivi eventuali.Intanto grazie di tutto il bello che ci hai regalato e,spero, di poterti conoscere presto!. Walter
Adrian Bradshaw
Vanni, Bravo! This is fine work and shows what Leicas can be in skilled hands: very spontaneous with a certain depth and clarity rarely seen with other cameras. I see also the warmth of connection between the photographer and the subject which is quite uplifting. No tricks, just honest and respectful interaction.
I have worked in photojournalism for decades (see adrianbradshaw.com if interested) but always enjoy a kindred spirit’s work. Adrian
ENZO CARDINALI
Ciao Caro Vanni,
un aggiornamento del sito bellissimo, d’altra parte nel tuo infinito archivio ci sarà da pescare ancora per molti anni!!
Mi raccomando.. però non smettere di continuare a fotografare.
E’ sempre un piacere vedere le tue immagini che spesso sono struggenti e ricche di ricordi.
Buon 2017
Enzo
Livio
Buon giorno signor Vanni
Io amo fale le foto, sopratutto a paesaggi.. dato che amo anche viaggiare,scoprire nuovi posti
Senza sua nipote “Sofia” non avrei mai scoperto questo sito haha e pensi che la prima volta che mi ha fatto vedere le foto e mi ha parlato di lei pensavo scherzasse,oppure dicesse una bugia , amo le sue foto..sono veramente bellissime
Spero non smettesse mai di fare foto, perché come le fa lei..è come dire.. ha le mani d’oro
buona giornata
John Patrick Naughton
Vanni,
Excellent work. My favorite of course are the studies of enviromental portraits, which reveal as much about the subject as they do about you. Photographing people in this modern age where everyone has some form of camera is a little trickey. You must always give something to your subject, and then it can become a conversation and in some cases a life long friendship. Bravo Caro. JPN
Peter Herzog
I visited your gallery today and was amazed at your beautiful images. I just love the colors they way they just pop out at you, I’ve heard about Leica cameras and the quality of the images. They are a bit out of my price range, even the used ones. Maybe some day if I live long enough,
Thank you so much for sharing your images, it’s going to make me work harder to get similar shots with my Nikon D 750.
Thanks again
Pete
Giancarlo Zanoli
Ciao Vanni
semplicemente……credo di non aver mai vsito in vita mia fotografie così belle!!! complimenti.
ti saluto cordialmente
con stima
giancarlo
Ellen Fisch
WONDERFUL Photography!
Roman Tripler
Es freut mich, dass Sie Kontakt zu mir aufgenommen haben. Es hat mir Spaß gemacht, Ihre Internetseite zu durchstöbern um darurch einen fast vergessenen Stil der Fotografie wieder zu finden. In Deutschland nennen wir das salopp “alte Schule”. Gefällt mir. Viele Grüße aus Köln, Roman Tripler
ANASTASIOS AGGELOU
I am sorry that take to long to answer you,
Congradulation for your work .
I wish all the success.
Sincerely yours
Anastasios Aggelou
Professional Photographer